Schola III - 4 (2024)

Storia * Arte * Charitas a Venezia


Questo numero di Schola rappresenta bene il lavoro dell’attuale realtà culturale-museale della Scuola Grande di San Marco.
I contributi della prima parte della Rivista riflettono sulla storia e il significato della civiltà della cura, particolarmente della cura ospedaliera e, ancor più precisamente, di tale esperienza affermatasi nel tempo a Venezia, senza soluzione di continuità sino ad oggi.
I Saggi raccolti nella seconda parte, tratti dagli Atti del Convegno: “In dialogo a Venezia. Occidente e Orienti”, affrontano temi che maturano dalla più stretta attualità, che possono essere “impastati” proficuamente dal ricchissimo mondo valoriale custodito dalla Scuola Grande di San Marco.
Nella parte conclusiva di questo numero – “Libri ed eventi della Scuola Grande di San Marco” e Appendice: “La Chiesa curaziale di San Lazzaro dei Mendicanti” – si possono apprezzare i progetti di divulgazione qualificata e valorizzazione coordinata di argomenti con cui la Scuola offre riferimenti per la formazione degli operatori della salute e la cultura di cittadini responsabili.


a cura di Pierandrea Moro e Mario Po’


CONTRIBUTI DI: Laura Del Bono, Alessandro Porro, Lorenzo Lorusso, Lucie Biehler-Gomez, Marco Fasol, Adriano Dell’Asta, Aldo Ferrari.

 

 

Eventi e News

> torna su

Recensioni e Rassegna Stampa

> torna su
0

Caratteristiche

Anno: 2024
Numero pagine: 172
ISBN: 979-12-5627-000-2
Questo articolo è disponibile