Una scuola per l'integralità della persona

€16.00 -5%
Quantità
€15.20Aggiungi al carrello

Una scuola per l'integralità della persona

Quest’opera analizza l’urgenza di un nuovo modello di scuola al servizio di una concezione unitaria dell’uomo nel mondo, ponendo l’accento sull’importanza di mettere in dialogo le due anime della nostra cultura italiana, quella umanistica e quella tecnica.
Attraverso una disamina delle correnti storiche e delle attuali prospettive educative, presenta alcuni modelli e metodologie di scuola-lavoro, come l’High Tech High di San Diego, e approcci umanistici come il Liceo Classico. Infine, vengono approfondite le indicazioni per un’educazione integrale proveniente da fonti autorevoli come il World Economic Forum, l’UNESCO e Papa Francesco.
L’intento è quello di delineare i tratti distintivi di un’istituzione educativa “artigianale” mirata a una formazione integrale della persona. In epoche complesse come queste, come affermato da E. Morin, “Tutto ciò che non si rigenera degenera”. La scuola, pertanto, è chiamata a riscoprire il significato del proprio essere.

Eventi e News

> torna su

Recensioni

Commenti

> torna su
Login o registrati per inviare commenti
0

Letizia Ferri

> torna su

svolge attività di ricerca per il Teaching and Learning Center dell’Università dell’Insubria di Varese, è docente presso l’Università dell’Insubria di Varese, dove insegna “Pedagogia sociale e modelli educativi” e “Didattica della letteratura”, e presso l’Università San Raffaele di Milano, dove insegna “Pedagogia sanitaria”.

Caratteristiche

Anno: 2024
Numero pagine: 168
ISBN: 978-88-6512-993-7
Questo articolo è disponibile