Guida al tirocinio diretto ed indiretto

€26.00 -5%€24.70 

Guida al tirocinio diretto ed indiretto

Osservazione, identificazione dei problemi e riflessione critica sulle pratiche


Strumento di studio e di lavoro per studenti, docenti e tutor impegnati nei percorsi formativi abilitanti, il volume ha la duplice finalità di riflettere sulla valenza del tirocinio nella formazione iniziale dei futuri docenti e, nel contempo, proporre un modello organizzativo di Tirocinio Inclusivo, Cooperativo ad Alta Trasferibilità (TICAT), corredato da specifici strumenti per l’osservazione, l’identificazione dei problemi e la riflessione critica e valutativa delle pratiche incontrate. Particolare attenzione è dedicata alla costruzione guidata e riflessiva dell’e-Portolio delle competenze professionali acquisite dal tirocinante, quale strumento che supporta nel passaggio verso la problematizzazione, l’autovalutazione e la co-valutazione.
Nell’appendice didattica sono proposti modelli di lezioni simulate e risoluzione di incidenti critici, utili per il superamento della prova finale di abilitazione e della selezione concorsuale.

 

Consulta le figure cliccando qui

 

 

Eventi e News

> torna su

Recensioni

Commenti

> torna su
Login o registrati per inviare commenti
0

Lia Daniela Sasanelli

> torna su

è ricercatrice in tenure-track (RTT) di Didattica e pedagogia speciale presso l’Università Telematica Pegaso, dopo essere stata docente e tutor, coordinatore e organizzatore, di tirocinio.

Caratteristiche

Anno: 2024
Numero pagine: 336
ISBN: 978-88-382-5422-2