Tecnologie immersive e didattica inclusiva

€15.00 -5%
Quantité
€14.25Ajouter au panier

Tecnologie immersive e didattica inclusiva

Superare le barriere dell’apprendimento attraverso gli ambienti virtuali


In un’epoca in cui i confini tra reale e digitale si fondono, le tecnologie immersive aprono scenari inediti per una didattica inclusiva, abbattendo le tradizionali barriere dell’apprendimento. Questo testo esplora in modo approfondito l’impiego di strumenti come la realtà virtuale (VR), la realtà aumentata (AR) e la stampa 3D all’interno del contesto educativo, delineando un percorso per la creazione di ambienti di apprendimento più equi e accessibili. L’autrice conduce il lettore in un viaggio attraverso l’innovazione tecnologica, mostrando come queste tecnologie emergenti possano supportare l’inclusione scolastica. Educatori, ricercatori e studenti troveranno in queste pagine gli strumenti essenziali per comprendere e applicare con efficacia tali approcci all’avanguardia. Un’attenzione particolare è riservata al concetto di Museo Virtuale Inclusivo, che integra le più recenti innovazioni per rendere il patrimonio culturale fruibile a tutti, in particolare a studenti con disabilità fisiche e cognitive. Tecnologie Immersive e Didattica Inclusiva rappresenta una lettura essenziale per chiunque desideri comprendere le potenzialità trasformative dell’educazione digitale, aprendo le porte a nuove opportunità di apprendimento per tutti gli studenti.

Événements et Nouvelles

> haut de page

Recensioni

Commentaires

> haut de page
Login or register to post comments
0

Lucia Campitiello

> haut de page

ha conseguito il dottorato di ricerca in “Corporeità didattiche, tecnologie e inclusione” ed è attualmente assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Salerno. Ha pubblicato diversi articoli scientifici incentrati sulla pedagogia digitale, sul movimento maker e sulla progettazione di ambienti di apprendimento virtuali, con l’obiettivo di massimizzare l’accessibilità.

Caratteristiche

Année: 2025
Pages: 128
ISBN: 978-88-382-5481-9
Questo articolo è disponible