Pensare la sanità

€16.00 -5%
Quantité
€15.20Ajouter au panier

Pensare la sanità

Terapie per la sanità malata


Le tempeste, prima di scatenarsi, sono sempre annunciate da una pluralità di segni premonitori che, se letti per tempo, consentono di scongiurare il naufragio. Il volume, facendo luce sui tanti segni che il governo della sanità dell’ultimo decennio ha trascurato, sostiene l’urgenza di un cambio di paradigma per tornare a “pensare” in chiave umanistica l’impianto concettuale del nostro SSN. In questa prospettiva, indica quindi una serie di “terapie” prioritarie, che non richiederebbero tempi biblici per essere realizzate e che, se condivise, potrebbero salvare la sanità italiana dal rischio di rimanere vittima di una tempesta perfetta.

Événements et Nouvelles

> haut de page

Commentaires

> haut de page
Login or register to post comments
0

Luca Antonini

> haut de page

 

è, dal 2018, giudice della Corte costituzionale, di cui è attualmente vicepresidente. È professore ordinario in diritto costituzionale dell’Università di Padova e ha ricoperto numerosi incarichi di consulenza nei processi di riforma della Repubblica italiana.

Caratteristiche

Année: 2025
Pages: 176
ISBN: 978-88-382-5483-3
Questo articolo è disponible