Dopo la fine

€19.00 -5%
Quantité
€18.05Ajouter au panier

Dopo la fine

Il declino pubblico del cattolicesimo in Italia


In politica i cattolici italiani oggi contano poco o nulla. Ma anche sul piano dei comportamenti diffusi, degli stili di vita e delle opinioni i loro valori - sui quali peraltro tra gli stessi credenti le differenze non sono poche - sempre più appaiono decisamente i valori di una minoranza.
Le pagine di questo libro ripercorrono il cammino che ha portato a un tale risultato, nel quale si rispecchia, come si capisce, l’orientamento che ha caratterizzato negli ultimi decenni l’intera società italiana. Un cammino che appare inestricabilmente intrecciato con quello seguito negli ultimi decenni dalle scelte dottrinali e pastorali compiute dalla Chiesa dopo il Concilio Vaticano II.

Événements et Nouvelles

> haut de page

Recensioni

Commentaires

> haut de page
Login or register to post comments
0

Ernesto Galli della Loggia

> haut de page

è professore emerito di Storia Contemporanea ed editorialista del Corriere della Sera. Dal 2005 al 2007 è stato preside della facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, dove ha insegnato Storia Contemporanea fino al 2009. Dal novembre dello stesso anno ha avuto la stessa cattedra presso l’Istituto Italiano di Scienze Umane (SUM) ed è stato direttore del corso di dottorato di ricerca in Filosofia della Storia in collaborazione con l’Università Vita-Salute San Raffaele.

Caratteristiche

Année: 2025
Pages: 192
ISBN: 978-88-382-5334-8
Questo articolo è disponible