L'universalismo morale nella prospettiva del dono

L'universalismo morale nella prospettiva del dono
Una sfida teologica e antropologica di fronte al relativismo morale contemporaneo
L’autore si propone di spiegare, di fronte al relativismo morale, che la vocazione morale e le sue esigenze fondamentali si radicano nel dono come verità ontologica della persona.
L’esistenza dell’uomo, creato ad immagine di Dio-Amore, non solo implica l’obbligo morale strettamente connesso alla libertà umana, ma è anche caratterizzata essenzialmente dal ricevere-donare secondo la logica del dono.
Recensioni
Boukari Aristide Gnada
> back to topmissionario redentorista, è professore di Teologia morale fondamentale presso l’Accademia Alfonsiana – Istituto Superiore di Teologia Morale – di Roma.
Caratteristiche
Year: 2019Pages: 192
ISBN: 978-88-6512-673-8
Comments
> back to top