I ricorsi gerarchici

€23.00 -5%
Quantity
€21.85Add to cart

I ricorsi gerarchici

(Cann. 1732-1739)


Il ricorso gerarchico è un’impugnazione mite, modesta; non gli appartengono tutte le for­malità e le opposizioni di un processo giudiziale; è fondato sulla fiducia che il Superiore, di fronte alle ragioni addotte, può riconsiderare la decisione già presa. Solo dopo aver esperito il ricorso gerarchico si apre la via al processo giudiziale, al contenzioso amministrativo presso il Supremo Tribunale della Segnatura Apostolica.

Lo scopo del testo è innanzitutto pratico: illustrare come nella Chiesa il ricorso gerarchico si propone, come si evolve nel procedimento e come si conclude con la decisione del Superiore. La trentennale esperienza dell’Autore presso la Segnatura Apostolica ha mostrato quanta distanza si crei in molti canonisti tra il richiamo ai principi supremi del diritto canonico e la mancata conoscenza delle più elementari procedure per agire nell’ordinamento della Chiesa. Il testo conserva il carattere di appunti per le lezioni che l’Autore tiene da anni alla Facoltà di Diritto Canonico della Pontificia Università Gregoriana.

Events and news

> back to top

Recensioni

Comments

> back to top
Login or register to post comments
0

Gian Paolo Montini

> back to top

Caratteristiche

Year: 2025
Pages: 208
ISBN: 978-88-382-5497-0
Questo articolo è available